Personalizza le tue preferenze
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Follow Me

Ritratto

Definizione di ritratto

Un ritratto fatto da un pittore è una rappresentazione di una persona, realizzata attraverso diverse tecniche,il cui obiettivo è quello di catturare  le sembianze fisiche del soggetto,  la sua personalità, il suo carattere e l’atmosfera 

Caratteristiche di un ritratto artistico:

Somiglianza: Un ritratto fatto bene deve essere riconoscibile, ovvero deve presentare una  somiglianza con la persona rappresentata.
Espressività: Oltre ai tratti del viso, un ritratto deve catturare anche l’espressione, lo sguardo, il sorriso od anche la sua malinconia.
Personalità: attraverso la sua interpretazione, l‘artista,   trasmette l’unicità della persona, il carattere ed anche la sua storia.

Contesto: il ritratto deve essere posto in un contesto, a volte tramite la creazione di “scene” altre volte con la fantasia
Perché fare un ritratto? Il RITratto è un modo per immortalare un momento un’emozione, OPPURE 

PER Regalo: Un ritratto E’ un regalo molto personale .

Espressione artistica: realizzare un ritratto è un OTTIMO  modo per esercitare la creatività .

Studio dell’anatomia: Il ritratto è un esercizio per studiare il corpo umano

Storia del ritratto

Secondo Victor Stoichita, nel Suo libro “Le Porte Regali”, il ritratto nasce da una fanciulla il  cui fidanzato parte per la guerra, ed allora ella pur di  conservare vivo il ricordo del fidanzato, traccia con un carbone spento il contorno dell’ombra proiettata sul muro della figura della persona amata, in  modo da non dimenticarlo Successivamente,  esegue un manufatto in ceramica elaborando i segni lasciati sul muro e lo cuoce al forno

Tecniche del ritratto

Le tecniche utilizzate nei ritratti sono diverse, e si differenziano a seconda delle epoche e degli stili:

A olio: Questa tecnica, da’ la possibilita’ di realizzare ritratti con molti  dettagli e sfumature, e questa possibilita’  è data soprattutto dal legante . I colori a olio offrono una  gamma cromatica vasta e permettono all’artista di lavorare in modo lento, costruendo le forme e le luci in più strati dette velature.

A matita: Il ritratto a matita è una tecnica più immediata rispetto a quella ad olio. Questa tecnica, di  ritratto a matita, infatti, permette di creare effetti molto diversi, infatti si possono creare delle linee precise oppure delle sfumature morbide ma anche chiaroscuri intensi.
Altre tecniche: Oltre a olio e matita, ci sono altre tecniche , infatti i ritratti possono essere realizzati con carboncino, pastelli, acquerello, tempera, tecniche miste e anche digitalmente ed anche scolpite in 3d e stampate come ritratto tuttotondo

Back to top